Staff per la stagione 2025/2026
Norma Mariani
La sua passione per il ballo nasce fin da piccola, quando inizia a frequentare corsi di balli di gruppo e danze caraibiche. Nel 2004 consegue il diploma di Maestra di Danze Freestyle – Choreographic Team (Balli di Gruppo) e, l’anno successivo, quello di Maestra di Danze Caraibiche. È inoltre Tecnico federale e Giudice nazionale di danza sportiva.
Dal 2004 insegna in diverse scuole tra Roma e Viterbo, fino a fondare nel 2008 la SSD Divertirse Bailando, di cui è titolare, responsabile e insegnante. Dal 2009 ricopre anche il ruolo di Responsabile degli stage di aggiornamento sui Balli di Gruppo per l’Accademia Insegnanti di Ballo (ASC Danza), oltre a essere Docente/Formatore ASC nei corsi di formazione Choreographic Team.
Nel corso della sua carriera ha preparato numerosi allievi nei settori pre-agonistico e agonistico, sia nelle discipline dei Balli di Gruppo che
delle Danze Caraibiche.
Continua a formarsi attraverso stage, congressi e corsi di aggiornamento con maestri di fama internazionale come C. Di Stazio, Maykel Fonts, Chiquito,
Ataca y Alemana, Barbara Jimenez e molti altri.
Oltre alle specializzazioni nelle danze, è Maestra di Kizomba, Pound Fit, Real Ball e Pilates, ed è anche Operatore BLSD.
Francesca Pizzuti
Inizia a studiare danza all’età di 3 anni.
Nel 2018 vince una borsa di studio per il biennio di formazione professionale presso il Vivo Center, dove si diplomerà nel 2020.
Dal 2019 intraprende la carriera di danzatrice professionista entrando a far parte della Uscite di Emergenza Dance Company, per poi proseguire con
la Fly Out Transition Company.
Nel 2021 si trasferisce in Lituania, dove danza per un’intera stagione con la compagnia Aura Dance Theatre.
Al rientro dall’esperienza estera, nel settembre 2022, inizia a lavorare come Assistant Director per il corso professionale del Vivo Center.
Parallelamente alla sua carriera artistica, dal 2018 si dedica anche all’insegnamento della Danza Contemporanea, Classica e Moderna in diverse scuole di danza.
Sofia Di Giamberardino
La sua passione per la danza nasce a soli 5 anni, quando inizia a studiare danza classica e moderna (2007–2011). Dal 2011 si avvicina alle danze urbane approfondendo hip hop, jazz funk e heels a Civita Castellana, dove continua la sua formazione fino al 2020.
Nel 2019 partecipa a stage presso la Rules Dance Studio, vincendo una borsa di studio per l’UDA – Urban Dance Academy di Roma.
Dopo il diploma di scuola superiore, nel 2022 viene ammessa al percorso professionale triennale in danze urbane dell’UDA (850 ore annue tra
lezioni tecniche, pratiche, teoriche e culturali).
Durante questo percorso prende parte al progetto DanTe, promosso dal Centro Regionale Danza Lazio, e nel 2025 consegue il diploma con
specializzazione in hip hop, house e popping.
Il suo talento la porterà a calcare palcoscenici importanti: dal 2026 sarà infatti nel corpo di ballo della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi
Invernali Milano–Cortina, come ballerina di house.
Con Sofia le danze urbane diventano energia pura, tecnica e tanta passione. 🔥
Giulia Demasi
Giulia De Masi ha iniziato a danzare a soli cinque anni, scoprendo fin da subito la passione per la danza moderna, l’acrobatica e l’acrobatica aerea. Nel corso della sua carriera ha conquistato importanti riconoscimenti, tra cui il primo posto al Campionato Regionale OPES 2023 e il terzo posto al Campionato Internazionale OPES 2023, ricevendo anche la menzione speciale “Migliore interpretazione”.
Oggi Giulia insegna in diverse scuole, portando in aula professionalità, tecnica e tanta passione. Ufficiale di gara e costantemente aggiornata con professionisti del settore, le sue lezioni uniscono rigore, creatività e divertimento, aiutando ogni allievo a crescere artisticamente e a esprimere al meglio il proprio talento.
Operatore BLSD
Cristina Antonaci
Istruttrice di Pilates, Pilates in gravidanza e fitness musicale diplomata Fif, con esperienza decennale.
Laureata in scienze motorie con indirizzo biomedico.
Gian Luca Porri
Inizia gli studi delle Danze Caraibiche nel 2008.
Assistente presso la Divertirse Bailando del corso di Salsa e Bachata dal 2010.
Paola e Marco
Paola, insieme al marito Marco, forma una coppia di ballerini e insegnanti con oltre vent’anni di esperienza nel mondo delle Danze Standard e Latinoamericane. Atleti tesserati con la F.I.D.S. – Federazione Italiana Danza Sportiva (riconosciuta dal C.O.N.I.), hanno iniziato il loro percorso nel 2000 e da allora non hanno mai smesso di crescere e competere ai massimi livelli.
Oggi sono ballerini di Classe AS, la più alta categoria agonistica, che li porta a rappresentare l’Italia anche in competizioni internazionali. Tra i loro numerosi successi spiccano 3 titoli di
Campioni Italiani Federali e, nel 2025, il prestigioso primo posto al Campionato Mondiale di Danze Latinoamericane in Austria.
Oltre alla carriera agonistica, Paola e Marco hanno conseguito la qualifica di tecnici istruttori per Danze Standard e Latinoamericane. Con professionalità e passione, guidano i
loro allievi trasmettendo non solo tecnica ed eleganza, ma soprattutto l’amore autentico per il ballo, vissuto come un’esperienza di gioia e condivisione.